La C.E.B. SpA è una centrale termoelettrica che produce energia elettrica sfruttando gli scarti di legno come combustibile nel processo di combustione in caldaia. Autorizzata dal Ministero dell’Industria nel 1997, è stata realizzata nel corso dell’anno seguente ed è entrata in servizio nella primavera del 1999. La produzione elettrica oraria lorda è di circa 5950 kWh a fronte di un consumo orario di biomassa di legno cippato compreso fra 7.000 e 8.000 kg. La produzione netta annuale di energia elettrica si aggira sui 33 milioni di kWh ceduti alla rete in media tensione. Il consumo annuale di biomassa è dell’ordine di 65.000 tonnellate. L’impianto entrato nel Gruppo Edison, prima nelle Divisione Energie Rinnovabili e poi nella Divisione Termoelettrica, nel 2009 è stato sottoposto a ristrutturazione con sostituzione della caldaia con camera di combustione a griglia mobile e ottimizzazione del layout, assumendo la struttura attuale.
Con Decreto Regionale n. 938 del 06 maggio 2008 ha ottenuto l’autorizzazione per la ristrutturazione e l’ammodernamento dell’impianto per la valorizzazione energetica della biomassa vergine e di alcuni materiali di recupero quali l’imballaggio di legno e scarti della lavorazione del legno non trattati. La gestione impianto è realizzata da 22 perso e tra esercizio e manutenzione a cui si aggiungono le imprese specializzate per l’esecuzione di manutenzione straordinarie impianto. La centrale è certificata con la Divisione Edison di appartenenza EMAS, ISO 14001 e 18001.