Il C.I.P.A. - Consorzio Industriali Protezione Ambiente della Provincia di Belluno, si occupa di:


Gestione dei rifiuti e bonifica dei siti contaminati 

Il CIPA assicura alle aziende la necessaria consulenza tecnica e servizi nella gestione dei rifiuti, anche compiendo i necessari sopralluoghi coordinando la raccolta e l’avvio al trattamento finale. Inoltre: 


effettuazione di analisi e caratterizzazione dei rifiuti, classificazione tramite Laboratori accreditati; 
consulenza ed operatività nel campo autorizzativo e delle bonifiche dei terreni inquinati; 
gestione del “Sistema SISTRI”. 


Formazione di settore in campo ambientale 

Attività di formazione generale e specifica (anche d’intesa con Confindustria Belluno Dolomiti e  Reviviscar Srl) sulle problematiche inerenti la gestione dei rifiuti ed ambientali. Accesso ai finanziamenti di “Fondimpresa”. 


Servizio analisi varie 

Effettuazione di analisi di classificazione e caratterizzazione dei rifiuti e dei sottoprodotti tramite Laboratori accreditati. 


Pratiche per l’iscrizione “Albo Gestori Ambientali” 

Predisposizione delle varie pratiche autorizzatorie presso l’”Albo Nazionale Gestori Ambientali”, anche con la redazione delle previste e specifiche perizie sui mezzi. 


Tutela delle risorse idriche e del demanio idrico 

Consulenza normativa e servizi per l’ottimizzazione dell’uso e della gestione del patrimonio e del  demanio idrico: adempimenti tecnico-amministrativi, approvvigionamenti e scarichi idrici anche con  l’effettuazione di analisi tramite Laboratori accreditati sulla qualità degli effluenti (acque potabili ed acque reflue). Redazione pratiche autorizzative per scarichi e attingimenti idrici. 


Tutela dell’aria e riduzione delle emissioni in atmosfera 

Consulenza e servizi legati agli adempimenti normativi con relativa predisposizione di atti autorizzatori. Tramite Laboratori accreditati: programmazione ed effettuazione di prelievi ed analisi periodiche della qualità delle emissioni in atmosfera; consulenza in ordine agli adempimenti previsti in capo alla gestione degli impianti termici. 


Autorizzazione unica ambientale 

Assistenza alle aziende nella redazione e presentazione in forma telematica al SUAP di riferimento, della domanda e documentazione per l’ottenimento dell’Autorizzazione Unica Ambientale (ai sensi del Dpr 13 marzo 2013, n. 59). 


Vidimazione dei registi e dei formulari dei rifiuti 


Servizio fornitura vidimazione presso la camera di commercio dei registri di carico e scarico e formulari per il trasporto dei rifiuti. 


Filiera agroalimentare - Analisi del miele - Filth-test - MOCA/Materiali a contatto con alimenti 

Tramite Laboratori accreditati, effettuazione di analisi chimiche, fisiche e microbiologiche su differenti 

matrici agroalimentari di verifica della qualità e la sicurezza dei prodotti destinati al consumo finale - analisi di certificazione della qualità del miele e dei prodotti dell’alveare - filth-test: ricerca della qualità igienica del prodotto e delle materie prime da cui deriva - MOCA: verifica della qualità e dei materiali destinati a venire a contatto con gli alimenti e lungo la filiera alimentare. 


Servizio CONAI 

Gestione rapporti e adempimenti con il consorzio nazionale imballaggi. Specifico servizio di “assistenza” e di “gestione” degli adempimenti necessari per informare le aziende e assisterle nell’adempimento dei relativi obblighi normativi sulla gestione degli imballaggi. 


Gestione delle merci pericolose 

Supporto alle imprese che hanno necessità di provvedere ad osservare gli adempimenti inerenti  (compresa la formazione per gli addetti) le tematiche proprie delle “merci pericolose”; interventi specifici su: REACH, CLP, A.D.R. (trasporto merci pericolose e conseguenti adempimenti relative alla disponibilità del “consulente” aziendale) e uso dei gas tossici e delle sostanze pericolose. 


Servizio REACH-CLP 

Con l’accordo tra Confindustria Veneto e il Centro REACH Veneto si è ulteriormente sviluppato il servizio per fornire informazioni, consulenza e organizzazione di seminari informativi in materia di Reach e Clp. 


Pianificazione ambientale 

Organizzazione di specifici servizi in materia di prevenzione e riduzione integrate dell’inquinamento (IPPC) per l’attivazione delle Valutazioni Ambientali Strategiche (VAS), delle Valutazioni di Impatto Ambientale (VIA) e delle Valutazioni di Incidenza (VIncA). 


Servizio rilevazioni con “droni” 

Effettuazioni, tramite l’utilizzo di “droni” di monitoraggi ambientali vari su coperture in amianto di 

edifici vari (per la verifica del loro stato di conservazione); censimenti dei punti di emissione in atmosfera e verifica di conformità dei camini alle normative vigenti, ecc; utilizzo per ispezioni in agricoltura, per rilievi topografici del territorio ed architettonici, ecc. 


Servizio sottoprodotti 

Redazione della documentazione tecnica per la qualificazione del sottoprodotto e assistenza per l’iscrizione telematica e la vidimazione della “scheda tecnica” c/o la CCIAA. 


Altri servizi ambientali 


Servizio M.U.D. e dichiarazioni ambientali varie; 
Tenuta registri di carico e scarico rifiuti. 
Logo