Il Digital Innovation Hub Belluno Dolomiti (DIH) è un polo di innovazione nato per supportare le imprese nella trasformazione digitale nell’ambito del piano di Industria 4.0.
L’Hub funge da struttura di raccordo tra imprese e ricerca, per attuare una politica di consapevolezza territoriale pervasiva e orientata soprattutto alle piccole e medie imprese (PMI).
Centro di innovazione d’eccellenza, dall’Hub partirà l’organizzazione e la diffusione della cultura tecnologica e imprenditoriale relativa ai temi di Industria 4.0. e la guida ed il supporto della PA locale nel percorso di innovazione e digitalizzazione in attuazione dell’Agenda Digitale.
COME FUNZIONA?Il Digital Innovation Hub Belluno Dolomiti riunisce attorno allo stesso tavolo soggetti diversi (enti pubblici, istituti di formazione, associazioni di categoria) e li aiuta a lavorare insieme per perseguire un obiettivo comune: cogliere le opportunità offerte dalla rivoluzione industriale in atto.
A tal fine è stato sottoscritto un Protocollo d’intesa per la trasformazione competitiva digitale della Provincia di Belluno, un processo in cui il Digital Innovation Hub ricopre un ruolo strategico.
La localizzazione della sede del Digital Innovation Hub bellunese all’interno dell’Istituto Tecnologico Negrelli Forcellini di Feltre rappresenta un significativo legame tra il mondo della cultura e quello delle imprese e consentirà l’attivazione di percorsi didattici sperimentali sul tema Industria 4.0 e Agenda Digitale, che coinvolgeranno studenti (anche universitari) e insegnanti.
DI COSA SI OCCUPA?
Oltre ad affiancare e aiutare le aziende ad affrontare la rivoluzione di Industria 4.0, il Digital Innovation Hub Belluno Dolomiti dovrà contribuire a creare le condizioni per la nascita di un ecosistema territoriale favorevole all’innovazione e alla nuova imprenditoria, affermandosi come punto di riferimento per il trasferimento tecnologico e la formazione a tutti i livelli, nonché come centro attivatore di iniziative di sensibilizzazione, di animazione e di coinvolgimento su questi temi strategici.
AMBITI DI AZIONE
Per quel che riguarda gli studenti, l’attività sarà inizialmente rivolta all’Istituto Tecnico Negrelli di Feltre, sede del DIH bellunese, con l’obiettivo di estendersi alle altre scuole superiori della provincia.
L’Università di Trento proporrà iniziative e progetti di formazione per studenti universitari, ma anche per neolaureati, nonché per manager e imprenditori. Saranno poi attivate iniziative per la sensibilizzazione su questi temi, con convegni, workshop, incontri, dibattiti, ecc.
TIPOLOGIE DI INTERVENTO
GESTIONE E MONITORAGGIO
Il Digital Innovation Hub Belluno Dolomiti sarà monitorato da un Comitato di Gestione che periodicamente si riunirà per definire le linee d’azione in base alle linee di attività elencate nel presente progetto e verificare il rispetto dei tempi e dei costi.
Il Comitato di Gestione è composto da un rappresentante per ciascun soggetto sottoscrittore del Protocollo d’intesa per la trasformazione competitiva digitale della Provincia di Belluno.
A questo comitato, si affianca un Comitato Tecnico Scientifico ristretto che si occuperà di tradurre le linee d’azione in contenuti concreti per raggiungimento dei risultati del progetto.
Social wall