Dolomiti Bus occupa oggi una posizione di primaria importanza per quanto riguarda il trasporto pubblico locale, nell’ ambito della Provincia di Belluno.

Coerentemente con la propria storia, con la natura ed il ruolo dei propri soci e con la sua ragione sociale, l’attività della Dolomiti Bus consiste nel fornire un servizio di trasporto che risponda alle esigenze del cliente e dell’intera comunità. Pertanto, l’obiettivo primario della società è quello di consolidare il proprio posizionamento nel Veneto migliorando continuamente le proprie prestazioni, progettando e realizzando soluzioni, innovative e non, per le esigenze di mobilità emergenti dal territorio, con particolare attenzione alle prerogative dell’ambiente alpino.

Dal 2015 l’ingresso del socio privato Autoguidovie, che esprime l’Amministratore delegato della società, ha consentito di chiudere il bilancio con oltre 700 k€ di utile con una crescita dell’EBITDA di oltre 30% e ha dato l’avvio ad importanti progetti, dal PDR per i dipendenti che non veniva erogato da anni, al primo servizio integrato gomma- ferro, e ha consentito il consolidamento di importanti attività come l’allestimento bus.

DOLOMITI BUS gestisce 7,5 milioni di bus-Km, per un giro d’affari di 27 milioni di euro.

Logo
  • Sede Produttiva
    Via Piave, 7 32032 Feltre (BL)
  • Sede Produttiva
    Via Stazione, 39 32042 Calalzo di Cadore (BL)
  • Sede Amministrativa
    Via Col da Ren 32100 Belluno (BL)
  • Sede Legale
    Via Col da Ren 32100 Belluno (BL)
  • Sede Produttiva
    Via Col da Ren 32100 Belluno (BL)
  • Sede Produttiva
    Via Insurrezione, 18 32021 Agordo (BL)
  • Sede Produttiva
    Piazzale Stazione 32043 Cortina d'Ampezzo (BL)
  • Tel.
  • P.iva
    00057190258
  • Sito web
  • Social
Social wall DolomitiBus S.p.a.