Controllata al 100% da Ferrovie dello Stato Italiane SpA, Trenitalia opera nel settore dei servizi per la mobilità di viaggiatori e merci in ambito nazionale ed internazionale. Articolata in Divisioni, a ciascuna delle quali è assegnata, in funzione delle specificità proprie del mercato di riferimento, una specifica missione, Trenitalia si divide in Divisione Passeggeri Long Haul, che assicura servizi di trasporto passeggeri nazionale e internazionale (compresa l’Alta Velocità) anche su porzioni dei Corridoi della rete europea, e Divisione Passeggeri Regionale, che assicura i servizi di tipo metropolitano, regionale e interregionale, fornendo attraverso i 21 Contratti di Servizio stipulati direttamente con le Regioni/Province e con lo Stato risposte adeguate alle esigenze di mobilità dei viaggiatori nonché di integrazione modale e tariffaria nelle diverse realtà territoriali.

Trenitalia, con la sua Divisione Cargo trasporta circa 40 milioni di tonnellate e dispone di circa 25.000 carri ferroviari, un parco locomotive composto da 448 a trazione elettrica e 70 diesel ed effettua, in media, circa 450 treni al giorno. Adotta un modello organizzativo per filiere merceologiche in grado di assicurare il massimo livello di specializzazione. Per le filiere di prodotto, l'offerta commerciale è basata soprattutto sulla formula del “treno completo”.

Logo
  • Sede Amministrativa
    Piazza della Croce Rossa 1 00100 Roma (RM)
  • Sede Legale
    Piazza della Croce Rossa 1 00100 Roma (RM)
  • Sede Produttiva
    Piazza della Croce Rossa 1 00100 Roma (RM)
  • Sede Produttiva
    Via Decorati al Valore Civile 90 30100 Mestre (VE)
  • Social
Social wall Ferrovie dello Stato Italiane S.p.a. (Trenitalia)