Ente di ricerca al top in Italia, classificato al 1° posto per l’eccellenza scientifica in 3 diverse aree tematiche (ICT, Storia e Sociologia) e per l’impatto economico e sociale secondo i risultati ANVUR della valutazione della qualità della ricerca per il periodo 2010-2014.


La Fondazione Bruno Kessler è un ente di ricerca di interesse pubblico, senza fini di lucro.


Frutto di una storia lunga più di mezzo secolo, attraverso 2 poli scientifici, uno dedicato alle tecnologie e all’innovazione e uno alle scienze umane e sociali, 7 Centri di ricerca, più di 400 ricercatrici e ricercatoriFBK mira a risultati di eccellenza in ambito scientifico e tecnologico con particolare riguardo agli approcci interdisciplinari e alla dimensione applicativa.


Ciò avviene grazie all’attenzione costante verso collaborazioni e attività di scambio con realtà di ricerca, istituzionali e aziendali, nazionali e internazionali, che ne ampliano la capacità di innovazione e coinvolgono la comunità e l’economia locale nella circolazione delle conoscenze e delle tecnologie.


FBK*AI

Dalle competenze costruite in 30 anni di ricerca, a una visione innovativa per l’Intelligenza Artificiale del futuro, questa è la missione del Piano strategico FBK per il prossimo decennio 2018-2028.

FBK indirizza la propria ricerca alla sperimentazione di un’Intelligenza Artificiale che collabora con le persone e non le sostituisce.


La visione olistica di FBK orienta all’AI le molteplici competenze:

  • per l’innovazione scientifico-tecnologica (Centro per le Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione, Centro Materiali e Microsistemi, Create-Net).
  • per l’innovazione sociale e culturale (Istituto Storico Italo Germanico, Istituto per le Scienze Religiose, Istituto per la Ricerca Valutativa sulle Politiche Pubbliche).


FBK da luglio 2018 fa inoltre parte:


Missione

La Missione della Fondazione Bruno Kessler può essere riassunta in cinque punti essenziali:

1. Ricerca scientifica di eccellenza

2. Attrazione di talenti e risorse

3. Internazionalizzazione

4. Innovazione socio-tecnica

5. Benefici per il territorio


Magazine FBK

Logo
  • Sede Legale
    Via Santa Croce, 77 38122 Trento (TN)
  • Sede Polo Scientifico e Tecnologico
    Via Sommarive, 18 38123 Povo (TN)
  • Tel.
  • P.iva
    02003000227
  • Social
Social wall Fondazione Bruno Kessler