Fondata nel 2013 a Belluno, alle porte dello storico distretto dell’occhialeria italiana, HAPTER è un PERCORSO DI RICERCA & SVILUPPO, alimentato dall’ambizione di rimettere in discussione le tradizionali logiche di prodotto e di produzione dell’occhiale: le più avanzate soluzioni di design industriale si combinano con inedite tecnologie di produzione, e sono arricchite da genuine tecniche artigianali sui materiali. Con questa ricetta HAPTER ambisce a rileggere la concezione del bene di lusso in questo settore.

 

Un approccio controcorrente certificato dal fatto di essere la prima “START-UP INNOVATIVA” italiana dell’occhiale, e la prima a vincere i 3 più importanti premi di industrial design: il PRODUCT DESIGN AWARD, il GERMAN DESIGN AWARD e l’americano GOOD DESIGN AWARD.

 

La volontà di creare un terreno d’azione esclusivo ha spinto HAPTER a proteggere le sue più importanti invenzioni: l’azienda ora detiene un carnet che include 2 Brevetti per Invenzione con estensione mondiale, 1 Modello di Utilità per Invenzione, 1 Design Europeo Multiplo. Su queste invenzioni si poggia l’intera collezione, che per questo motivo è fortemente caratterizzata, sia tecnicamente che esteticamente, e si distingue dall’esistente.


FUSIONE DI MATERIALI OPPOSTI

HAPTER deriva da senso “aptico”, ovvero il SENSO DEL TATTO. Il nome scelto vuole porre l’accento sull’importanza del rapporto che si viene ad instaurare tra prodotto e utente: un rapporto che supera la mera funzione dell’occhiale, e diventa generatore di sensazioni nuove legate al materiale utilizzato, dall’impulso della vista che precede il tatto, al tocco dell’oggetto che diventa positivo feticismo.

 

Questo obiettivo è ottenuto fondendo, con tecniche innovative e brevettate appunto, MATERIALI DI NATURA OPPOSTA quali l’acciaio inossidabile medicale, di origine ingegneristica e industriale, con materiali organici ed espressivi: il TESSUTO (oggetto del progetto “disruptive” TXTL001: acciaio + tessuto d’alta gamma prodotto in collaborazione con il Lanificio F.lli Cerruti di Biella), o la GOMMA, texturizzata interpretando tecniche produttive artigianali vecchie di 500 anni, per generare le quali abbiamo reinterpretato la tecnica di incisione ormai dimenticata dell’acquaforte.

 

La SFIDA TITANICA di HAPTER è stata questa: combinare, come nessuno ha osato fare prima, materiali opposti raggiungendo un altissimo grado di affidabilità, senza usare collanti di alcun tipo. Qui interviene il nostro concetto di FUSIONE di materiali, brevettato nel 2016. Ma non è tutto: una volta costruito il multistrato, l’ulteriore sfida è estrarre la forma dell’occhiale; sfida colta, e raggiunta, combinando tecniche produttive inedite nell’occhiale, che non avevano mai convissuto nello stesso ambiente produttivo.


CERNIERA 8-GON /octagon/

La novità assoluta del 2019 è la nuova CERNIERA 8-GON ‘octagon’: si tratta di un piccolo elemento in acciaio micro-fresato che funge da blocco del muso e agevola il montaggio della lente; connesso direttamente all’asta prodotta grazie ad una specifica forma prensile dell’acciaio, l’8-GON è dotata di una peculiare forma geometrica (un ottagono e un quadrato ruotato) che garantisce l’apertura e chiusura dell’asta trasmettendo un’inimitabile FRIZIONE A SCATTO.

 

L’innovazione, sviluppata dall’ufficio tecnico di HAPTER e oggetto dell’ultimo brevetto, ha richiesto due anni per essere messa a punto, e va a combinare il vantaggio della cerniera senza viti - FRIZIONE MECCANICA PERPETUA - con l’affidabilità e la facilità d’uso della cerniera con viti.



Logo
  • Sede Legale
    Via Meassa, 24 32100 Belluno (BL)
  • Sede Produttiva
    Piazza San Lucano, 2 32100 Belluno (BL)
  • Tel.
  • P.iva
    01137520258
  • Sito web
  • Social