Dopo una difficile gestione pubblica, sette anni fa la società privata ALPE DEL NEVEGAL ha rilevato gli impianti del Colle per continuare a garantire un servizio al territorio Bellunese, riuscendo a portare la gestione quasi al pareggio.
Con la chiusura dello skilift delle Erte la società ha purtroppo chiuso ed è stata messa in liquidazione.
Nuova vita dal novembre 2020; gli impianti sono stati rilevati da 4 imprenditori bellunesi con il supporto di molti operatori turistici della zona.
Lo scopo è quello di cedere gli impianti al Comune di Belluno, nella primavera 2021, e di vincere l'asta di gestione degli impianti nel prossimo futuro.
Questi passaggi implicano dei tempi tecnici per le varie manutenzioni degli impianti ma, con orgoglio, già da quest’inverno saranno aperti il campo scuola e la seggiovia della Coca.
IL PROGETTO
Il Nevegal, con gli impianti attivi, vuole offrire i seguenti vantaggi:
Il Comune di Belluno, quando diventerà proprietario degli impianti, potrà accedere agli investimenti promessi dalla Regione e dalla Provincia per modernizzare gli impianti sciistici e il sistema d’innevamento, nella stagione invernale, e migliorare sentieri e percorsi ciclabili nella stagione estiva, rendendo così fruibile il Colle in tutte le stagioni.
L’organizzazione di gare ed eventi nazionali completerà l’offerta garantendo una sempre maggiore affluenza di visitatori.
Social wall