Da un ufficio di rappresentanza a una società di primaria importanza nei trasporti e nella logistica con 40 filiali e oltre 1000 dipendenti.
I primi passi di Schenker in Italia risalgono al 1961, anno in cui il Sig. Maurizio Scarantino, coadiuvato da due collaboratrici, esercita la propria attività di Rappresentante Commerciale di Schenker & Co. Francoforte in Via Zuretti a Milano.
Due anni dopo, il 17 Gennaio 1963, nasce ufficialmente Schenker Italiana come unità operativa del gruppo tedesco Schenker.
Nel corso del tempo Schenker in Italia ha mantenuto una posizione di primaria importanza nel settore dei trasporti sia in termini di fatturato che di merci movimentate, raggiungendo considerevoli successi nel proprio campo di azione. Schenker rafforza così, nell'arco di una decina d'anni, la propria presenza sul mercato italiano con la creazione di quattro Hub: marittimo, aereo, terrestre e logistico.
Oggi Schenker in Italia copre il 90% del territorio con 40 punti operativi, oltre 100 mila metri quadri di magazzini e 1200 dipendenti ed è in grado di offrire l'intera gamma di servizi di trasporto internazionali terrestri (camion, ferrovia, intermodale), marittimi ed aerei, come pure soluzioni logistiche avanzate e su misura.
Il successo di Schenker Italiana in tutti questi anni è stato frutto dell'impegno di uomini e donne, che con grande professionalità, costanza ed entusiasmo hanno saputo gestire nel tempo le necessità dei mercati e dell'industria.
Social wall