La società è stata fondata il 30.01.1965, come Seggiovie Alta Valle Zoldana SpA; lo sviluppo dell'attuale area sciistica avviene tra la fine degli anni '70 e l'inizio degli anni '80 mediante la messa in funzione degli skilift Campetto – Palma – Valgranda – Crep e le relative piste (tra il '77 ed il '78).
Il 1982 è l'anno di fondazione del Consorzio Impianti a Fune Civetta tra le società Seggiovie Valzoldana SpA – Palafavera – Alleghe – Selva di Cadore e nel 1993 il consorzio Civetta è diventata la 12 zona del Dolomiti Superski.
Durante la stagione 1998/1999 entra in funzione l'impianto di illuminazione notturna delle piste Foppe e Lendina, unico impianto in Italia che copre 5 km di piste.
Nel 2010 la società prende il nome attuale: "ValdiZoldo Funivie SpA".
Nel comprensorio della Val di Zoldo e dello Ski Civetta si scia ad altitudini tra i 1.300 ed i 2.400 metri.
La società dispone di 8 impianti di risalita, 16 piste, 21 km di discese e 72 km di discese nell'area attorno al gruppo del Civetta comprensorio Ski Civetta.
Social wall